Il primo lavoro in Africa (1993) è stata la costruzione, in località Kimbiji, di una struttura chiamata “Villasanta 2“. Il progetto proposto dal nostro fondatore: Padre Dino Beretta (villasantese e missionario della Consolata) comprendeva la costruzione di una Chiesa con campanile, un mulino per la macina del grano, un pozzo dal quale sgorga un’ottima acqua e un fabbricato ad uso asilo e abitazione dei Padri Missionari. Grazie a questi interventi Kimbiji ha acquistato importanza ed è stata preparata a diventare una missione autonoma, tanto che nel maggio 2009 le Autorità Ecclesiastiche l’hanno ufficialmente riconosciuta 57° parrocchia della Diocesi di Dar Es Salaam e affidata alle cure di un Padre della Consolata.
Cosa abbiamo fatto
In seguito, a Mgongo abbiamo costruito una casa per i ragazzi di strada, a Ciosi scavato un pozzo portando l’acqua e a Tosamaganga ristrutturato completamente un orfanotrofio che continuiamo tutt’ora a sostenere economicamente per dare la possibilità ai bambini ospitati di crescere in modo sano ed in un ambiente famigliare che li faccia sentire protetti e amati.
Dal 2002 al 2008 abbiamo collaborato alla ristrutturazione dell’Ospedale di Ikonda, costruendo i seguenti reparti: pronto soccorso, radiologia, ginecologia, pediatria, 2 sale operatorie, un laboratorio di analisi e un reparto per l’assistenza e la cura dei malati di AIDS che vogliono sottoporsi alla terapia Anti Retro Virale. Tutti i reparti sono completamente attrezzati per offrire un’assistenza ottimale.
Nel 2009 abbiamo dato inizio ad un nuovo progetto chiamato “Acqua e Luce per la scuola dei poveri di Ilamba“, una struttura che ospita 130 bambini e 130 ragazzi, quasi tutti orfani di genitori morti di AIDS. Qui abbiamo riattivato un pozzo, incanalato l’acqua delle grondaie per essere usata nei servizi igienici e realizzato l’impianto elettrico.
Post + populari

Una nuova scuola in Gana
Un grande sogno per tanti bambini può diventare realtà con piccolo gesto solidale da parte di tutti noi. Operazione Tanzania "Villasanta 2" c'è.🔝🔝 Un nuovo progetto da sosten